Clicca e ti paghiamo, trova altri disposti a pagare e ti paghiamo ancora di più… il mantra è sempre lo stesso, e questo genere di truffe online ispirate al guadagno facile si moltiplicano sempre di più, sostenute dalla crisi economica che spinge la gente a credere e sperare che ci siano davvero metodi per guadagnare cifre concrete semplicemente cliccando e portando altri a fare lo stesso. Qualche giorno fa vi ho parlato di umfragenews.com (noto anche per la sua versione francese fractualites e per quella spagnola apparsa nel frattempo), oggi invece voglio spendere qualche minuto per presentarvi il “mirabolante” sito CashToRefer.com, il cui proprietario pare sia un canadese e per il quale è stata scelta una veste davvero convincente.
Chi conosce l’HTML sa bene quanto sia facile mettere su un sito del genere e riempirlo di contenuti, dandogli una parvenza di “business”, infatti CashToRefer a prima vista si presenta molto meglio di UmfrageNews/Fractualites facendo leva su immagini a scorrimento e su un “ticker” dove scorrono in tempo reale i “guadagni” maturati dai vari iscritti. Potete immaginare come ciò invogli a registrarsi e cominciare a tirar dentro altri.
Sì, perché CashToRefer promette di dare ai suoi iscritti ben 5 dollari per ogni nuovo iscritto, oltre ai 20 dollari di bonus che si ottengono quando ci si iscrive, ma il tetto da raggiungere per poter finalmente riscuotere questi soldi, inizialmente a 100 dollari, è già passato a 200 (vi ricorda qualcosa?).
The content below is paywalled. Please micropay to support this website.
ATTENZIONE: i commenti di questo blog sono stati disattivati per evitare di raccogliere i dati degli utenti. Di conseguenza, è preferibile inviare domande e commenti direttamente via email all’indirizzo info[chiocciola]bonaventuradibello.it. I vostri dati personali saranno tutelati, in questo caso, dalle norme sulla privacy di Google, essendo tale casella postale gestita tramite GMail.