L’applicazioneSoftware progettato per consentire agli utenti di svolgere un compito o una serie di compiti specifici, per esempio elaborare testi o immagini. Per tale motivo viene anche detto software applicativo. Leggi risultante dalla compilazione del codice sorgenteLe righe di istruzioni di un programma nella loro forma leggibile (legata a uno specifico linguaggio) ovvero prima che siano “compilate” e rese invece più comprensibili al dispositivo informatico che dovrà eseguirle. Leggi, ovvero un programmaUna serie di istruzioni, scritte dal programmatore usando un linguaggio distribuito su una serie di righe (il codice), i cui comandi sono comprensibili alla macchina che infatti li esegue per svolgere determinati compiti o permettere all’utente di farlo (in questo secondo caso viene detto applicaz... Leggi che l’utente può avviare ma non modificare.