Il modo in cui “configuriamo” un programmaUna serie di istruzioni, scritte dal programmatore usando un linguaggio distribuito su una serie di righe (il codice), i cui comandi sono comprensibili alla macchina che infatti li esegue per svolgere determinati compiti o permettere all’utente di farlo (in questo secondo caso viene detto applicaz... Leggi o l’intero sistema operativoSoftware che, installato su un computer, rende quest'ultimo in grado di "dialogare" con gli utenti, in passato per mezzo di comandi testuali e, in seguito, per mezzo di una interfaccia grafica gestita per mezzo di un puntatore (comandato da un mouse oppure da un touchpad) sui computer oppure con le ... Leggi (in questo secondo caso si chiamano impostazioniIl modo in cui “configuriamo” un programma o l’intero sistema operativo (in questo secondo caso si chiamano impostazioni di sistema) per adattarlo alle nostre esigenze e ai nostri gusti. Leggi di sistema) per adattarlo alle nostre esigenze e ai nostri gusti.