Sistema che permette di superare le limitazioni di un dispositivoIn generale qualsiasi oggetto orientato a svolgere un compito preciso. In gergo tecnologico di solito indica qualcosa di complesso, che può essere anche un computer oppure un tablet o smartphone (detti in questo caso dispositivi mobili). Leggi (per esempio le consoleDispositivo progettato principalmente per l’utilizzo dei videogiochi. Solitamente è corredata da uno o due joypad. Leggi per videogiochi di Sony o gli smartphone di Apple) e accedere così liberamente alla gestione fileTutte le operazioni che riguardano la creazione, rinomina, organizzazione e cancellazione degli archivi in una memoria di massa. Leggi per installareCollocare un software (applicazioni, driver, ecc.) all’interno di un sistema operativo affinché possa essere utilizzato. Il procedimento opposto è la disinstallazione. Leggi softwareTutto ciò che permette a un computer di funzionare al di fuori della parte "solida" (hardware). Ne fanno parte sia il sistema operativo sia i programmi applicativi (che su tablet e smartphone si chiamano app). Leggi non ufficiale o craccato.