Il più popolare formatoStandard utilizzato per identificare, in informatica, elementi hardware e software. Nel caso del software, i formati sono usati di solito per i documenti o dati, per esempio un documento di testo può avere formati diversi, alcuni “universali” (detti “di interscambio”) altri “nativi” o ... Leggi audio utilizzato per la musica digitaleTutto ciò che può essere misurato ed elaborato in forma numerica all’interno di un sistema elettronico. Contrario di analogico. Leggi, diffusosi grazie alle sue caratteristiche di compressioneTecnica che consente di ridurre l’ingombro in memoria di un archivio. La compressione può comportare o meno la perdita di dati, nel primo caso viene detta lossy, nel secondo lossless. Leggi dei dati.