Qualsiasi dispositivoIn generale qualsiasi oggetto orientato a svolgere un compito preciso. In gergo tecnologico di solito indica qualcosa di complesso, che può essere anche un computer oppure un tablet o smartphone (detti in questo caso dispositivi mobili). collegato all’unità centrale, ovvero al circuito principale del computer, del tablet o dello smartphone, di cui la CPUAcronimo di Central Processing Unit, ovvero unità centrale di elaborazione. Indica il circuito integrato (chip) che si occupa di tutte le funzioni di calcolo principali di un computer o di qualsiasi altro dispositivo informatico. è l’elemento principale. Le periferiche possono essere di inputDa in e put, dove il primo significa “dentro” e il secondo “mettere”. Indica un flusso di dati che dall’esterno viene inviato verso l’unità centrale., outputDa out e put, dove il primo significa “fuori” e il secondo si può tradurre con “mettere”. Indica un flusso di dati che va dall’unità centrale verso l’esterno, per esempio dal computer alla stampante o dalla memoria del tablet o dello smartphone all’altoparlante durante la riproduzion... o di inputDa in e put, dove il primo significa “dentro” e il secondo “mettere”. Indica un flusso di dati che dall’esterno viene inviato verso l’unità centrale./output (i/oAbbreviazione di input/output, indica infatti una comunicazione che procede nei due sensi, come nel caso della scrittura e lettura di informazioni da una memoria di massa.).