Abbreviato con su, indica l’utente di un sistema LinuxSistema operativo ideato da Linus Torvalds nel 1991, e da allora evolutosi in una serie di distribuzioni molto popolari. (o Unix) che ha il controllo completo e di conseguenza il maggior numero di privilegi (vedi anche rootTermine che può essere utilizzato sia per identificare la ‘radice’, ovvero livello di base di una directory, sia come nome dell’utente che in un sistema ha i privilegi maggiori, il cosiddetto superuser. e amministratore (admin)L’utente con maggiori privilegi all’interno di un sistema, detto anche sys admin (system administrator) o semplicemente admin. Vedi anche superuser.).