Una specifica “edizione” di un softwareTutto ciò che permette a un computer di funzionare al di fuori della parte "solida" (hardware). Ne fanno parte sia il sistema operativo sia i programmi applicativi (che su tablet e smartphone si chiamano app). (applicazioneSoftware progettato per consentire agli utenti di svolgere un compito o una serie di compiti specifici, per esempio elaborare testi o immagini. Per tale motivo viene anche detto software applicativo., sistema operativoSoftware che, installato su un computer, rende quest'ultimo in grado di "dialogare" con gli utenti, in passato per mezzo di comandi testuali e, in seguito, per mezzo di una interfaccia grafica gestita per mezzo di un puntatore (comandato da un mouse oppure da un touchpad) sui computer oppure con le ..., driverUn software il cui compito è quello di consentire al sistema operativo di gestire una periferica., ecc.), identificata di solito con un numero principale seguito dal punto e da un numero secondario, per indicare, in questo secondo caso, che si tratta di una versioneUna specifica “edizione” di un software (applicazione, sistema operativo, driver, ecc.), identificata di solito con un numero principale seguito dal punto e da un numero secondario, per indicare, in questo secondo caso, che si tratta di una versione secondaria o intermedia. secondaria o intermedia.