Avventure Testuali protagoniste il 9 marzo al Vigamus
Per chi ama le avventure testuali e la cosiddetta "interactive fiction" (trovatemi una traduzione meno 'baciata' di "narrativa interattiva" e l'adotto volentieri!) e si fosse perso l'evento di oggi al Vigamus un breve riepilogo degli interventi e le mie impressioni....
Ritornare alla vecchia interfaccia di Facebook? Si può
Volete tornare indietro perché non vi piace più la nuova interfaccia di Facebook, e in particolare la 'timeline' (diario)? Non riuscite più a elencare i vostri contatti Facebook in ordine alfabetico? Basta tornare alla vecchia interfaccia, no? Certo, direte voi, ma...
Readability, il mago della leggibilità
Anche se sono un fan di InstaPaper (di cui parlerò in un prossimo articolo) conosco Readability da quando esiste, avendolo utilizzato intensivamente come estensione di Firefox nel suo primo ciclo di vita. In seguito l'ho collaudato su iPhone, prima che iOS si...
Leggere News e Feed RSS come ebook
Da molti di voi mi sono arrivate, dopo il primo 'trucco' su come inviare e convertire ebook e documenti sul Kindle via email, domande riguardanti altre attività di lettura abituali da 'portare' sul vostro e-reader, e in particolare i Feed RSS dei blog o dei quotidiani...
Come convertire ebook e altro via email e inviarli al tuo Kindle, gratis
AGGIORNAMENTO: questo articolo ha ispirato in seguito la creazione della guida che vedete raffigurata qui a sinistra, attualmente in vendita in lingua inglese come ebook su Amazon (link). Spero di poter presto realizzare una versione in Italiano, tuttavia i trucchi e...
Aperta la sezione “articoli” del blog
I più attenti avranno sicuramente notato la nuova voce di menu "Articoli" spuntata nella barra del blog: si tratta di una pagina in cui aggiungerò di volta in volta i link ad articoli più lunghi che non trovano posto qui nel flusso di 'post' proprio in virtù del...
OmmWriter e la scrittura “focalizzata”
Questo articolo ha qualcosa di particolare: il modo in cui è stato scritto. Ed è proprio lo strumento utilizzato per la sua scrittura che voglio presentarvi nell'articolo stesso. Si tratta di OmmWriter, un "programma di videoscrittura" disponibile già da qualche tempo...
Attivata e potenziata la funzione di pinging per il blog
Non avevo ancora inserito i link che consentono la propagazione dei contenuti del blog e il loro rilevamento da parte degli aggregatori, ma ho provveduto a farlo oggi e nello stesso tempo ad assicurarmi che l'elenco dei link per i sistemi di aggiornamento automatico...
Apps: una strada per un Linux ‘popolare’?
Chi mi conosce sa che ho utilizzato, anzi provato a utilizzare Linux dai tempi delle prime versioni di Mandrake e SuSe, accogliendo con gioia l'avvento di Ubuntu perché speravo in una evoluzione 'popolare' del Pinguino. Sebbene io sia chiaramente un 'techie', infatti,...
Perché gli utenti Apple sono dei ‘fanboy’?
Prima di tutto mi scuso per il titolo provocatorio, ma ogni volta che difendo a spada tratta i prodotti di Cupertino evidenziandone i pregi mi sento attribuire questo termine che fa molto comodo a chi non ha saputo (ancora) apprezzare appieno i pregi del Mac oppure di...
Feed RSS e relativo link
Aggiunto il Feed RSS del blog tramite Feedburner e la voce di menu relativa: appena inserita la voce Feed era posizionata prima di BLOG, quindi per risolvere subito il problema ho installato il plugin My Page Order e con un semplice drag'n'drop ho rimesso ordine nelle...
La ‘visione’ di Steve Jobs
Leggo con piacere la disamina che Franco Bolelli fa della biografia di Steve Jobs nel suo articolo "Steve Jobs, la biografia dell'evoluzione: 650 pagine di storia appassionante ma non solo" su tiscali:opinioni, in particolare la parte in cui scrive: "Perché se oggi...
Configurata la sezione blog
Questo tema non prevede l'uso dei nuovi Menu personalizzati di WordPress, e a prima vista sembrava impossibile ottenere un link ad un vero e proprio blog interno. La mia esperienza di WordPress e la mia caparbietà e senso del 'problem solving' affinati da decenni di...
Inaugurato il sito/dominio ‘ufficiale’ in italiano
Dopo bonaventuradibello.com (per il quale ho in progetto un restyling) è arrivato il momento di mettere in cantiere anche bonaventuradibello.it, approfittando di un simpatico tema 'minimalista' scovato quasi per caso sul Web, "MiniCard Theme", che anche nella sua...
iSuppli fa i conti in tasca all’iPad
Ecco arrivare, puntuale come sempre, l'analisi di iSuppli sui costi di produzione dell'iPad. Dall'analisi emerge che il prodotto dovrebbe costare, relativamente ai componenti hardware utilizzati, almeno 259 dollari. iSuppli fa anche due conti sui costi del materiale...