Che cosa si intende con ROM nei computer e nei dispositivi mobili?

Anche se viene identificata con la stessa sigla, la memoria ROM ha un compito e caratteristiche diverse a seconda che sia “montata” all’interno di un computer o di un dispositivo mobile (tablet o smartphone). Nel primo caso, infatti, ciò che è memorizzato al suo interno non è cancellabile in alcun caso, vista la sua importanza nel fornire alla macchina le istruzioni per l’avvio (bootstrap), contenute le software di fabbrica (firmware), cui segue il caricamento del sistema operativo. Nel secondo caso, la definizione di ROM serve soprattutto a distinguerla dalla RAM, che viene continuamente riscritta e che in assenza di alimentazione viene cancellata (si definisce perciò una memoria volatile), ma il ruolo di questa memoria nei dispositivi mobili è soprattutto quello di ospitare il sistema operativo, le app e le informazioni memorizzate dall’utente, per esempio le foto o i video. In quest’ottica possiamo considerarla più una memoria di massa che una memoria ROM, anche se sarà sempre identificata, nelle caratteristiche tecniche del dispositivo con questa seconda definizione. Qui di seguito trovate alcuni articoli utili per approfondire ulteriormente questo interessante argomento.

Articoli consigliati:

Cosa vuol dire “flashare” una ROM?

Con il termine flashare si indica l’operazione con cui il software di sistema originale presente nella ROM di uno smartphone o di un tablet Android viene sostituito con un software alternativo, tipicamente con quello relativo a una ROM personalizzata (custom o cucinata in gergo). Si tratta di un’operazione molto delicata e consigliata solo agli utenti più esperti, in quanto un errore durante la procedura potrebbe rendere lo smartphone o il tablet letteralmente inutilizzabili (in gergo bricked, ovvero equivalente a un mattone). Inoltre, tale operazione, se condotta su un prodotto ancora in garanzia, va a invalidare quest’ultima.

Articolo consigliato: Flashare una custom ROM da zero? Ecco come procedere

Libro consigliato (in inglese): XDA Developers’ Android Hacker’s Toolkit: The Complete Guide to Rooting, ROMs and Theming

Video consigliato: