Che tipo di periferiche posso collegare a un tablet o smartphone?

A differenza di quanto accade con il collegamento di periferiche a un computer, il numero di periferiche collegabili a un dispositivo mobile, tablet o smartphone che sia, di solito è molto più limitato. Potrebbe sorprenderci, tuttavia, scoprire che, per esempio, possiamo collegare un iPhone o un iPad a un televisore usando un semplice cavo adattatore HDMI (vedi esempi in basso), oppure che il nostro tablet o smartphone Android potrebbe consentirci di collegare un mouse e/o una tastiera e di simulare in modo abbastanza fedele l’utilizzo di un computer, oppure un pendrive per leggere e scrivere dei dati. Le possibilità che il sistema operativo del vostro dispositivo mobile riconosca e sia in grado di gestire la periferica collegata sono comunque legate al suo sistema operativo e alla presenza dello standard OTG, e l’unico modo per sapere se è possibile consiste nel collegarla e vedere se quest’ultimo, appunto, sia in grado di riconoscerla e quali opzioni di utilizzo metta a disposizione.

Ecco due esempi di cavi/adattatori che permettono, per esempio, di collegare una TV o un proiettore basati su standard HDMI a un iPhone o iPad di Apple:

Quali periferiche posso collegare a un computer?

Il genere di periferiche collegabili a un computer è virtualmente infinito, in quanto anche mancando le porte di collegamento necessarie per una periferica specifica è possibile utilizzare degli hub o degli adattatori per rendere compatibile il computer con essa, ovvero fare in modo che quest’ultimo sia in grado di riconoscerla e gestirla. Più che l’hardware di un computer, ciò che rende spesso meno facile utilizzare alcune periferiche è il software, e in particolare il sistema operativo, che per gestirle usa i cosiddetti driver, in alcuni casi non presenti o non adeguatamente aggiornati. I tipi di periferiche disponibili sul mercato sono davvero numerosi, e vengono spesso identificate a seconda che siano periferiche di input o di output (o entrambi).

Articoli consigliati: