Vi sarà forse capitato di notare, su qualche scrivania, uno schermo dallo spessore eccessivo cui erano collegati direttamente un mouse e una tastiera, senza alcuna presenza della cosiddetta “unità centrale”, lo scatolotto che di solito racchiude il computer fisso. In questo caso eravate di fronte a un computer cosiddetto all-in-one, un formato inaugurato da Apple con il suo famoso iMac e poi adottato da varie marche del mercato dei PC con Windows. Se siete affascinati da questa soluzione “integrata” potrebbe esservi utile l’articolo che trovate qui in basso, il cui argomento è proprio la scelta di un computer all-in-one.
Articoli consigliati: