Quali processori utilizzano i dispositivi mobili Android?

Il processori utilizzati nei tablet e negli smartphone che usano il sistema operativo Android di Google (che oggi è parte di Alphabet) non sono gli stessi che troviamo nei PC, e ovviamente differiscono anche da quelli utilizzati nei computer e nei dispositivi mobili di Apple. Queste CPU, infatti, devono essere progettate per rispondere alle esigenze specifiche di questo genere di macchine, di conseguenza si è sviluppato nei decenni un mercato parallelo che vede anche in questo caso una lotta fra diversi produttori. Negli articoli che seguono troverete, rispettivamente, informazioni utili per scoprire il processore presente nel vostro tablet o smartphone, una panoramica sui processori per i dispositivi mobili e una guida alla scelta di quelli attualmente presenti sul mercato (quest’ultimo argomento presentato in due diversi articoli, di cui il primo molto più esaustivo ma non aggiornatissimo, e il secondo più sintetico ma attuale).

Articoli consigliati:

Quali processori vengono utilizzati nei Mac di Apple?

I computer fissi e portatili di Apple, noti come Macintosh (o Mac in breve, con le diverse “declinazioni” a seconda del modello) hanno utilizzato, nel corso della storia di questa grande azienda informatica, sia i processori prodotti dalla stessa casa produttrice sia quelli di altre case come Motorola o Intel, e di conseguenza utilizzati anche su altri computer. Ogni anno Apple presenta le sue novità nel corso del conferenza mondiale degli sviluppatori (Wordwide Developer Conference o WWDC), evento in cui vengono anche presentati i nuovi processori e sistemi operativi e che molti siti dedicati ai prodotti Apple seguono spesso in diretta, commentando le varie novità. Nel primo linkato in basso è possibile consultare la pagina che Wikipedia ha dedicato alla storia dei modelli di Mac e alle rispettive CPU “montate” al loro interno, mentre nell’articolo successivo trovate informazioni sui processori di ultima generazione utilizzati nei computer della Mela.

Articoli consigliati:

Quali sono le CPU presenti all’interno dei PC?

I due principali tipi di processore (CPU) che ritroviamo all’interno dei PC sono prodotti da Intel e AMD. Queste due aziende, infatti, si sono sfidate per decenni sul terreno informatico producendo processori sempre più potenti, e la loro sfida continua ancora oggi sebbene Intel riesca sempre a mantenere una posizione dominante sul mercato. Mentre in passato era piuttosto facile identificare una CPU e capire se apparteneva a una nuova generazione, oggi la diversificazione dei modelli di processore rende molto più difficile orientarsi e capire se il computer, fisso o portatile, che abbiamo a disposizione o intendiamo acquistare “monta” una CPU sufficientemente aggiornata e potente per gli obiettivi che ci siamo prefissi nell’utilizzo della macchina e del software (per esempio un’eventuale aggiornamento del sistema operativo). Nei due articoli che seguono troverete, rispettivamente, una serie di informazioni generali sul mondo dei processori e sulla loro storia ed evoluzione e una guida alla scelta della CPU che prende in esame i modelli prodotti dalle due case.

Articoli consigliati: