Quali app posso usare per gestire file e cartelle sul mio smartphone o tablet?

Come abbiamo già scoperto nelle pagine del libro, i due principali sistemi operativi “mobili”, ovvero Android e iOS, mettono a disposizione di serie un’app che ci permette di esplorare le cartelle e i file presenti nella memoria del nostro dispositivo, ma nello stesso tempo è possibile anche installare app di terze parti che spesso svolgono tale compito in maniera più completa ed efficiente. Qui in basso trovate alcune risorse che vi aiuteranno a svolgere meglio questo importante compito.

Articoli consigliati:

Video consigliati:

Come funziona la gestione dei file su tablet e smartphone?

L’interfaccia grafica semplificata e l’uso delle app potrebbe abituarci, nei tablet e negli smartphone, a non esplorare alcune funzioni fondamentali come la gestione di file e cartelle, che possono rivelarsi invece fondamentali (per esempio quando vogliamo capire dove è stato collocato un file scaricato da un sito, da un sistema di messaggistica o come allegato di posta elettronica). Negli articoli e nei video che trovate qui di seguito potrete approfondire questo importantissimo aspetto dell’uso dei dispositivi mobili, con alcuni consigli su app alternative per la gestione dei file in Android e iOS.

Articoli consigliati:

Video consigliati:

Come si gestiscono file e cartelle nel nuovo Windows 11?

Chi si è trovato (o si troverà) a passare da Windows 10 a Windows 11 potrebbe incontrare qualche difficoltà, o quantomeno un certo disorientamento, di fronte al sistema di gestione di file e cartelle della nuova versione del sistema operativo di Microsoft. Per questo motivo ho pensato di raccogliere una serie di risorse cui potrete attingere per documentarvi a riguardo e superare così eventuali ostacoli o incertezze.

Articoli consigliati:

Video consigliati: