Come si valuta la qualità di un’immagine in termini di risoluzione (e compressione) per l’uso su schermo e in stampa?

Le dimensioni di un’immagine sono influenzate da due fattori: la risoluzione in pixel e la densità in punti (dot), a seconda che debba essere utilizzata sullo schermo oppure per una stampa. Inoltre, la sua qualità può essere influenzata dalla densità cromatica, definita come profondità di colore e misurata in bit, e dal grado di compressione utilizzato per ridurre eventualmente le dimensioni del file (per esempio per l’archiviazione o la trasmissione). Per chiarirvi le idee su questi aspetti fondamentali della grafica digitale e della sua trasposizione in stampa, potete attingere alle risorse che trovate qui di seguito.

Articoli consigliati:

Video consigliati:

Che cosa sono i font e come posso usarli?

I font, detti anche tipi di carattere, secondo la definizione sono “caratteri tipografici caratterizzati e accomunati da un certo stile grafico o intesi per svolgere una data funzione” (da Wikipedia). Vi sarà sicuramente capitato di notare un menu per la scelta dei font in un qualsiasi programma di videoscrittura o di composizione grafica, e potreste voler scoprire qualcosa di più, tanto in teoria quanto in pratica, riguardo a questo importantissimo aspetto estetico del testo. Qui di seguito trovate una serie di risorse che vi aiuteranno, in tal caso, ad approfondire l’argomento.

Libri consigliati:

Articoli consigliati:

Video consigliati: