Una domanda che capita spesso di vedersi porre è se un tablet tradizionale, ovvero uno di quelli con sistema operativo Android o iOS, può essere utilizzato come alternativa a un PC portatile. Escludendo, quindi, i tablet PC che “montano” il sistema operativo di Microsoft e offrono, quindi, tutte le caratteristiche dei laptop tradizionali, la domanda riguarda tutti quei tablet che usano un sistema operativo “mobile”, e la risposta per il momento è negativa, in quanto il limite è rappresentato proprio dalla componente software di queste macchine, progettata per offrire un’interfaccia grafica e delle caratteristiche diverse da quelle cui siamo abituati quando utilizziamo un computer. Anche se colleghiamo una tastiera e un mouse a un tablet, per esempio, scopriremo presto che molte delle applicazioni che eravamo abituati a utilizzare sul computer, non importa se dotato di Windows o macOS, mancano oppure, se disponibili, non offrono tutte le funzioni delle loro controparti per PC o Mac. In ogni caso, vi includo in basso una serie di articoli e video relativi proprio a questo argomento, in modo che possiate approfondirlo.
Articoli consigliati:
- Perchè il tablet non può sostituire il PC
- Un Tablet Android può sostituire il Pc di lavoro?
- Può un tablet Android sostituire un computer?
- L’iPad Pro può sostituire completamente un notebook?
Video consigliati:
- Può un tablet sostituire un PC (per uno studente)? Forse. (TechPrincess)
- Sostituire il PC con lo smartphone – le interfacce desktop. (Andrea Galeazzi).
- È davvero possibile SOSTITUIRE il COMPUTER con un IPAD ? Ecco la mia esperienza! (Evosmart Plus)
- iPad o Macbook per lo Studio? Quale scegliere? – Pro e Contro (Giovanni Romano)