La principale differenza fra questi due popolari standard di comunicazione senza fili (wireless) sta nel fatto che il Bluetooth viene di solito utilizzato per mettere in collegamento due dispositivi (per esempio uno smartphone e un paio di auricolari, oppure un computer e un mouse) mentre il WiFi si usa per collegare diversi dispositivi a una rete, infatti nel primo caso parliamo di reti wireless personali mentre nel secondo di reti wireless locali (WLAN). L’altra differenza è la portata e potenza del segnale, che è maggiore nel WiFi. Se volete scoprire qualcosa di più su questi due popolari standard qui di seguito trovate una serie di risorse di approfondimento.
Articoli consigliati:
Video consigliati:
- BLUETOOTH: tutto quello che volevate sapere – Come funziona, compatibilità, prestazioni (TotoRecensioni)
- Che differenza c’è tra wireless e WiFi? (Br1 Brown)
- Ecco Come Funziona Davvero Il Wi-Fi (IL LATO POSITIVO)