Anche se un nerd vi direbbe che c’è un numero quasi infinito di sistemi operativi (e in ogni caso potrebbe essere interessante esplorarli, almeno in teoria), diciamo che nel mondo dei computer quelli più diffusi sono tre, ovvero Windows, macOS e Linux, ai quali si è affiancato più di recente Chrome OS (derivato a sua volta da Linux). Anche nel mondo dei dispositivi mobili, per chi avesse voglia di esplorare, esistono moltissimi sistemi operativi “alternativi”, ma quelli principali e attuali rimangono due, per ora, ovvero Android e iOS. Qui di seguito vi suggerisco una serie di risorse da cui potete attingere per approfondire le differenze fra i diversi sistemi operativi e metterli a confronto.
Articoli consigliati:
- I migliori sistemi operativi per PC: Windows, Mac e Linux
- Windows Linux o macOS: quale sistema operativo scegliere?
- Mac e Windows, quali le principali differenze
- Quali sono i sistemi operativi per cellulari?
- Differenze tra Android e iPhone (iOS); quale smartphone è meglio acquistare?
- iOS o Android, pregi e difetti dei due sistemi operativi
Video consigliati:
- IL SISTEMA OPERATIVO – OPERATING SYSTEM (Informatica e Tecnologia)
- La Storia di WINDOWS (EveryEye.it)
- Storia di Mac OS X (consigliato HD) (Fabio Lombardi)
- GNU/Linux – la storia (Istrice Srl)
- Meglio Windows o MacOS? CONFRONTO DEFINITIVO tra Microsoft ed Apple (Marco Demmi)
- PRO E CONTRO NEL PASSARE DA WINDOWS A LINUX (Programmazione Time)
- Linux VS Windows 2021: analisi delle differenze (alternativalinux)
- WINDOWS vs. LINUX, QUAL E’ IL MIGLIORE? (Ferry)
- Orientarsi tra le distribuzioni Linux (alternativalinux)
- PC LOW COST. Il CHROMEBOOK per chi ha senso? (Andrea Galeazzi)
- Come funziona un Chromebook ed in cosa è diverso dal tuo PC o Mac? (Prof Digitale)
- Passare da Android ad iPhone conviene? Ecco come farlo, i pro e i contro (MD La tua droga quotidiana)
- Il mio primo anno con iPhone – Era meglio android? (overVolt)
- PRIMA VOLTA con iOS dopo una vita con ANDROID (Dario Torrisi)