Con il termine hubUna “centralina” cui è possibile collegare diversi dispositivi usando un certo numero di porte. in informatica e nella tecnologia in generale si intende un accessorio che, collegato a uno degli ingressi o “porte” del computer (per esempio USBAcronimo di Universal Serial Bus, ovvero canale seriale universale, è uno degli standard più comuni per il collegamento di periferiche che vanno dalle memorie di massa alle stampanti, oppure tastiere e mouse.), permette di moltiplicarne il numero, e in alcuni casi di aggiungere altri tipi di porte (in questo caso l’hubUna “centralina” cui è possibile collegare diversi dispositivi usando un certo numero di porte. contiene anche un adattatore o convertitore, vedi terza foto in basso). Gli hubUna “centralina” cui è possibile collegare diversi dispositivi usando un certo numero di porte. più diffusi sono sicuramente quelli USBAcronimo di Universal Serial Bus, ovvero canale seriale universale, è uno degli standard più comuni per il collegamento di periferiche che vanno dalle memorie di massa alle stampanti, oppure tastiere e mouse. e quelli EthernetStandard per il collegamento di rete via cavo. Le porte Ethernet sono presenti sia sui computer sia sui router. (vedi prima e seconda foto in basso), i primi destinati al collegamento di periferiche di ogni tipo e i secondi utilizzati per le reti locali (e detti in questo caso switch).


