Volendo spiegare la differenza fra WiFi e WiMAX in poche e semplici parole, possiamo dire che la prima tecnologia è utilizzata di solito su brevi distanze mentre la seconda permette di inviare e ricevere il segnale wirelessLetteralmente “senza” (less) “cavi” (wire), indica un tipo di connessione di rete che appunto non fa uso di alcuna cablatura, come il Wi-Fi o il Bluetooth. Leggi su lunghe distanze. Per capirci, il WiMAX è quella tecnologia che si utilizza quando non si ha la possibilità di avere una connessione “terrestre” con ADSL ma si vogliono ottenere le stesse caratteristiche di quest’ultima. In questi casi il fornitore (provider) di connettività installa un dispositivoIn generale qualsiasi oggetto orientato a svolgere un compito preciso. In gergo tecnologico di solito indica qualcosa di complesso, che può essere anche un computer oppure un tablet o smartphone (detti in questo caso dispositivi mobili). Leggi con antenna WiMAX sull’abitazione che consente la connessione con la centrale, e utilizza un routerDispositivo che permette di collegarsi a una rete e renderla accessibile ad altri dispositivi, sia in forma cablata sia “senza fili” (wireless). Leggi WiFi collegato via cavo a questo dispositivoIn generale qualsiasi oggetto orientato a svolgere un compito preciso. In gergo tecnologico di solito indica qualcosa di complesso, che può essere anche un computer oppure un tablet o smartphone (detti in questo caso dispositivi mobili). Leggi per rendere disponibile la connessione all’interno dell’edificio e/o nei suoi dintorni. Qui in basso trovate alcuni articoli che vi permetteranno di capire meglio la differenza fra le due tecnologie.
Articoli consigliati: