Quasi chiunque, dopo aver mantenuto per un po’ l’immagine predefinita del proprio desktop, comincia a desiderare di personalizzarla, o addirittura di cambiarla periodicamente. Per fortuna quest’operazione è possibile praticamene su qualunque sistema operativoSoftware che, installato su un computer, rende quest'ultimo in grado di "dialogare" con gli utenti, in passato per mezzo di comandi testuali e, in seguito, per mezzo di una interfaccia grafica gestita per mezzo di un puntatore (comandato da un mouse oppure da un touchpad) sui computer oppure con le ... Leggi, e tanto su computer quanto su tablet e smartphone. Uno degli strumenti più interessanti, per chi usa Windows, è in particolare Bing Wallpapers, che aggiorna periodicamente lo sfondo del desktop con una foto spettacolare. In molti casi oltre alla scelta dell’immagine per lo sfondo della scrivania è possibile personalizzare anche altri elementi dell’interfaccia grafica, usando i cosiddetti “temi”. Per scoprire come fare tutto ciò, come sempre ho selezionato per voi una serie di risorse che trovate elencate qui di seguito.
Articoli consigliati:
- Come cambiare immagine desktop
- Come cambiare temi desktop e aspetto in Windows 10 e 11
- Come personalizzare la Scrivania del tuo Mac
- Cambiare lo sfondo del desktop in Linux
- Come installare temi e pacchetti di icone su sistemi operativi elementari
Video consigliati:
- Come cambiare lo sfondo e scaricare nuovi sfondi per Windows 10 (Tenoreinformatico)
- Come personalizzare il Mac (Giulia Latini)
- COME PERSONALIZZARE IL MACBOOK (Juliaa Rib)
- Come cambiare automaticamente sfondo a Android tutti i giorni (Ernesto Tirinnanzi)
- 7 APP per TRASFORMARE il TUO Smartphone! Personalizzazione Android (Gio 99)
- Come PERSONALIZZARE al MEGLIO l’iPHONE (Pietro Mamei)