L’interfaccia graficaAmbiente e insieme di elementi del sistema operativo che fa da tramite tra l’utente e la macchina, attraverso una simbologia e una metafora standard nel mondo informatico. (vedi anche barra, pulsante, icona, finestra, menu). semplificata e l’uso delle appVedi applicazione potrebbe abituarci, nei tablet e negli smartphone, a non esplorare alcune funzioni fondamentali come la gestione di fileVedi archivio e cartelle, che possono rivelarsi invece fondamentali (per esempio quando vogliamo capire dove è stato collocato un fileVedi archivio scaricato da un sito, da un sistema di messaggistica o come allegatoNella posta elettronica un archivio (file) abbinato a un messaggio di posta elettronica (e-mail) e che può essere quindi scaricato dal destinatario. di posta elettronica). Negli articoli e nei video che trovate qui di seguito potrete approfondire questo importantissimo aspetto dell’uso dei dispositivi mobili, con alcuni consigli su appVedi applicazione alternative per la gestione dei fileVedi archivio in AndroidSistema operativo per dispositivi mobili (tablet e smartphone) sviluppato da Google e utilizzato anche in molti dispositivi multimediali. e iOSSistema operativo usato da Apple nei suoi dispositivi mobili come iPad e iPhone. Nei primi ha recentemente assunto il nome di iPadOS..
Articoli consigliati:
- Come creare cartelle Android
- Come creare cartelle iPhone
- Migliori File Manager Android per gestire file e cartelle del telefono
- Migliori file manager su iPhone e iPad per gestire file e condivisioni
Video consigliati:
- Dove sono i file scaricati su Android e iPhone (Phone Today)
- GESTIONE DI FILE FILE MANAGER PER ANDROID (Gabriele Menegatti)
- Come usare l’app FILE su iPhone (Gaetano Abatemarco)