Spesso ci troviamo a dover inviare dei documenti che sono troppo grandi per essere allegati a un messaggio email. In questo caso possiamo provare prima di tutto a ridurre le dimensioni del documento con la compressione, ma se ciò non bastasse ci possiamo servire di servizi per l’invioTasto collocato sulla destra di ogni tastiera con il quale è possibile andare a capo in un testo oppure “inviare”, appunto, un comando. In inglese viene detto Enter. Leggi di fileVedi archivio Leggi, come WeTrasfer oppure con servizi cloud come DropBox, OneDrive di Microsoft, Google Drive o Mega. Qui di seguito trovate una serie di approfondimenti con alcuni confronti fra questi e altri servizi di cloud e con guide specifiche per quelli principali.
Aticoli consigliati:
- I 5 migliori servizi Cloud per salvare e condividere file, documenti, foto e altro
- Miglior cloud
- Un confronto tra i servizi di archiviazione cloud: le migliori soluzioni cloud
- Come funziona WeTransfer, il servizio gratuito per inviare file pesanti
- Come usare DropBox
- OneDrive, dall’installazione alla gestione dei dati
- Google Drive manuale completo (PDFAcronimo di Portable Document Format (formato di documento portatile), uno standard creato da Adobe per consentire l'interscambio di documenti fra sistemi operativi e piattaforme diversi fra loro. Leggi)
- Guida ufficiale di Google Drive
- MEGA, come usarlo al meglio, guida al primo accesso ed alle impostazioni principali
- MEGA: come usarlo e scaricare file, film e musica
Video consigliati: