Limitarsi a conservare le foto scattate col telefonino nella memoria di quest’ultimo, soprattutto se non stiamo usando una schedaIn ambito hardware, un componente che viene “innestato” all’interno del dispositivo informatico. Nel mondo del software, un riquadro che può contenere informazioni oppure impostazioni e menu. Nei browser, si tratta invece di una delle sezioni aperte per visualizzare il contenuto di una pagina... microSD per la loro archiviazione, può costituire un rischio in quanto, nel momento in cui dovesse risultare impossibile accedere al telefono per qualsiasi motivo avremmo perso anche l’accesso a tutti gli scatti conservati al suo interno. Apple ha previsto, per tale motivo, un backupOperazione con cui si crea una copia di uno o più archivi (o dell’intero contenuto del disco fisso) in modo da consentire il recupero dei dati importanti nel caso quelli originali non siano più disponibili, per esempio a causa di un guasto del disco. su cloud nei suoi iPhone attraverso iCloud (esteso non solo alle foto ma a tutti i dati che vogliamo includere), ma anche AndroidSistema operativo per dispositivi mobili (tablet e smartphone) sviluppato da Google e utilizzato anche in molti dispositivi multimediali. ci può mettere a disposizione un backupOperazione con cui si crea una copia di uno o più archivi (o dell’intero contenuto del disco fisso) in modo da consentire il recupero dei dati importanti nel caso quelli originali non siano più disponibili, per esempio a causa di un guasto del disco. di questo tipo attraverso il servizio cloud di Google Foto, associato al nostro accountLe informazioni personali memorizzate quando ci si registra a un servizio online, di solito limitate a indirizzo e-mail o nome utente e password di accesso. Vedi anche registrazione. che usiamo anche per la posta di GMail e per tutti gli altri servizi. Attivando quest’ultimo, infatti, potremo sfruttare lo spazio a disposizione nel cloud (limitato ma che è possibile ampliare con un abbonamento) per far sì che al suo interno siano automaticamente archiviate le foto che scattiamo nel tempo. Qui di seguito trovate le informazioni necessarie per utilizzare il pratico e prezioso servizio di Google Foto.
Articoli consigliati:
- Backup di foto e video (guida ufficiale Google)
- Come funziona Google Foto (AndroidSistema operativo per dispositivi mobili (tablet e smartphone) sviluppato da Google e utilizzato anche in molti dispositivi multimediali., iPhone, PC)
Video consigliati:
- Due chiacchiere su Google Foto – Come Funziona e Perché usarlo (TECNOMUSIC_evo)
- Guida a iCloud: foto, gestione spazio e domande frequenti (Gaetano Abatemarco)