Il termine generico malware è stato coniato per identificare tutta una serie di minacce digitali a partire dai classici virus informatici fino alle più moderne strategie di attacco escogitate dai criminali della Rete, i cosiddetti exploit, che sfruttano i punti deboli (falle di sicurezza) dei sistemi operativiVedi sistema operativo. e del softwareTutto ciò che permette a un computer di funzionare al di fuori della parte "solida" (hardware). Ne fanno parte sia il sistema operativo sia i programmi applicativi (che su tablet e smartphone si chiamano app). in generale. I principali sistemi operativiVedi sistema operativo., infatti, ricorrono spesso ad aggiornamenti per correggere le falle riscontrate nel tempo e per rafforzare le difese interne da questo genere di minacce. Visto il moltiplicarsi degli attacchi informatici, oltre ai classici antivirus, può essere utile avere a disposizione anche il cosiddetto firewall, che svolte un’ulteriore attività di “filtraggio” contro questo tipo di minacce. Nell’elenco di risorse che trovate qui di seguito potrete approfondire la vostra conoscenza riguardo ai malwareContrazione di malicious software (software malevolo) indica la maggior parte delle minacce informatiche, come virus, trojan, keylogger e così via. e ai sistemi che potete utilizzare per difendervi da essi.
Articoli consigliati:
- Protezione da malware (guida ufficiale Google)
- I Tipi Di Malware Più Diffusi
- Quali sono i diversi tipi di malware?
- Tipi di Malware: Ecco Come Proteggersi nel 2022
- Come proteggersi dai virus
- Miglior antivirus
- Software antivirus e firewall: qual è la differenza?
- Antivirus Mac, serve davvero?
- Perché Linux non ha (di solito) bisogno di un antivirus
- Serve installare un antivirus su Android?
- Come eliminare virus iPhone
Video consigliati:
- COME FUNZIONA UN ANTIVIRUS? (Ferry)
- QUANTO È SICURO WINDOWS DEFENDER ? | Antivirus integrato in Windows (Ferry)
- Cos’è un FIREWALL? | Ne abbiamo veramente bisogno? (Ferry)
- Nuove tecnologie – antivirus e firewall (RestainZona6)
- Antivirus Gratis vs. Antivirus a Pagamento | Cosa cambia? (Tom’s HardwareTutto quando è “materiale” nel mondo informatico, ovvero l’unità centrale, i componenti elettronici e le periferiche.)
- Antivirus a confronto – I migliori Antivirus Free del 2022 – parte1 (Guide e Tutorial)
- Antivirus a confronto – I migliori Antivirus Free del 2022 – parte2 (Guide e Tutorial)