Il formatoStandard utilizzato per identificare, in informatica, elementi hardware e software. Nel caso del software, i formati sono usati di solito per i documenti o dati, per esempio un documento di testo può avere formati diversi, alcuni “universali” (detti “di interscambio”) altri “nativi” o ... Leggi di un fileVedi archivio Leggi grafico può variare a seconda dell’uso che si farà dell’immagine corrispondente ma anche in base al contenuto della stessa. Per immagini a tinte piatte preferiremo quindi formati diversi rispetto a quelle in cui sono presenti sfumature, così come per quelle destinate agli schermi rispetto a quelle destinate alla stampa, e così via. Alcuni formati, infine, prevedono anche l’utilizzo di tecniche di compressione dell’immagine. Per districarvi fra i diversi formati della grafica digitaleTutto ciò che può essere misurato ed elaborato in forma numerica all’interno di un sistema elettronico. Contrario di analogico. Leggi potete usare le risorse che trovate elencate qui di seguito.
Articoli consigliati:
- I 15 Migliori Formati di File Immagine (Pro e Contro + Casi d’Uso per Ogni Formato)
- Tutti i formati delle immagini digitali: quali sono le differenze e come si usano
- Differenze tra Compressione e formato immagine
Video consigliati:
- Spiegazione deI formati Grafici più Comuni (Corsi di grafica)
- Formati digitali per le immagini (Salvatore Brancatelli)